Perdite causate da dati non governati: impatti economici, reputazionali e temporali. Double Consulting offre soluzioni su misura per Data Governance e qualità dei dati
I dati non governati rappresentano un'enorme perdita in termini di risorse economiche, reputazione e tempo per un’azienda: anche le diverse funzioni organizzative, dall’Operation, al reparto Technology fino al Top Management, sono direttamente ed indirettamente coinvolte nella mancata gestione del patrimonio informativo in quanto fruitori dei dati per le loro attività. Secondo le ricerche di mercato, la qualità dei dati influisce sulla produttività complessiva del lavoro fino al 20%. Tale assenza di attenzione verso i dati è stata uno dei fattori scatenanti di eventi storici nel settore finanziario: le varie crisi economiche globali, in particolare quelle verificatasi tra il 2007 ed il 2013, hanno evidenziato come le tecnologie informatiche e le architetture dati aziendali delle banche non fossero adeguate a sostenere la gestione complessiva dei rischi finanziari. Da quel momento, a livello internazionale, sono state intraprese delle azioni per guidare le aziende verso una migliore e controllata gestione del proprio patrimonio informativo; in particolare, ad esempio, per gli istituti bancari ed assicurativi sono state emanate delle normative internazionali per regolamentare la loro fruibilità, aggregazione e trasparenza (BCBS239; IVASSn.38). L'approccio alla Data Governance ed alla Data Strategy con l'adozione di strumenti e metodologie annesse, diventa indispensabile nei vari settori per garantire una gestione efficace ed efficiente dei propri dati riconoscendoli come veri e propri asset aziendali.
Come ti possiamo aiutare
A tal proposito, per soddisfare l’esigenza di avere un governo completo del dato in termini di conoscenza, costante miglioramento della sua qualità e corretta gestione all’interno del framework applicativo dell’azienda, Double Consulting offre il proprio supporto mirato a traguardare gli obiettivi delle aziende in materia di Data Governance, Data Strategy e Data Quality.
La nostra offering di Data Governance (DG) guida e struttura il corretto governo del patrimonio informativo aziendale tramite quattro aree di competenza:
- Data Asset Valuation - Per determinare il perimetro dati rilevante sulla base del valore assunto dal dato all’interno dell’azienda,
- Meta Data Management - Per conoscere, mappare e gestire il patrimonio informativo aziendale sia dal punto di vista business che tecnico lungo tutto il suo ciclo di vita,
- Data Quality - Per monitorare e analizzare la qualità dei dati ed abilitare le azioni di rimedio a fronte di fenomeni di scarsa qualità,
- Monitoring Framework - Per estrapolare informazioni chiave dall'applicazione dei modelli di Data Governance e produrre informazioni di sintesi utili a consentire il governo sui dati e l’indirizzo strategico.
Il nostro approccio
Attraverso l’adozione di un approccio metodologico consolidato, l’implementazione di ciascuna delle aree di competenza avviene su quattro diverse linee di intervento per garantire una copertura completa e trasversale dei diversi aspetti:
- Modelli funzionali: definizione di aspetti metodologici e funzionali alla base dei modelli di data governance,
- Processi: definizione puntuale dei principali processi operativi in linea con il modello organizzativo definite,
- Policy e Organizzazione: predisposizione delle Policy in materia di Data Governance e definizione dell’assetto organizzativo più adatto al contest di riferimento,
- Framework tecnologico: disegno ed implementazione del framework tecnologico a supporto dei modelli e dei processi operativi della Data Governance.
In riferimento alla linea di intervento tecnologica, Double Consulting si impegna costantemente nell’attività di scouting dei migliori strumenti di mercato per il governo dei dati ed il monitoraggio della loro qualità secondo gli obiettivi dei Clienti, attivando delle partnership con fornitori tecnologici che offrono delle soluzioni con fattori distintivi, nonché con la realizzazione di strumenti proprietari.
Per lo sviluppo del proprio framework, il team di Data Governance utilizza come punto di riferimento gli standard internazionali DA.MA ed ISO25024, coniugando alle forti competenze verticali sul tema anche le competenze sui mercati, con particolare focus sui settori Banking, Financial Services, Insurance, Energy & Utilities. Il team utilizza il framework Double Consulting come base per strutturare le progettualità in materia di dati e customizza sia i vari ambiti che le linee di intervento secondo gli obiettivi condivisi dal Cliente, offrendo delle soluzioni su misura.