Scopri come è nata Double Consulting attraverso l'intervista all'Amministratore Delegato, la cui Vision innovativa ha permesso all'Azienda una straordinaria crescita necessaria per affrontare le sfide del mercato che hanno garantito un futuro di successo

Com’è nata l’idea di Double e qual è stata inizialmente la tua Vision?

F: "L’idea era ed è tuttora quella di garantire competenze per fare sul cliente cambiamenti end to end, dal disegno del cambiamento, fino alla realizzazione, considerando tutte le componenti del cambiamento: organizzative, di processo, funzionali, di change management, di sistemi informativi. Prima di Double avevo spesso incontrato società che si occupavano solo di una faccia del cambiamento ma questo approccio a mio avviso non da al cliente il miglior servizio possibile
Quindi la mia vision è stata quella di voler generare un alto valore per il Cliente andando ad integrare conoscenze di business con quelle informatiche, appunto per condurre l’evoluzione del cliente dal pensiero del cambiamento alla realizzazione."

Quali sono i valori principali che hai sempre tenuto a trasferire ai tuoi collaboratori?

F: "Primo di tutti il concetto di imprenditorialità inteso come occasione di sentirsi impresario nella propria realtà aziendale: pensare, proporre e realizzare i cambiamenti in Double che ciascuno ritiene utili per la crescita dell’azienda e della qualità dei servizi che diamo
Credo che consentire la possibilità ad ogni risorsa di sentirsi parte di un cambiamento comune volto a migliorare il contesto aziendale ed i processi all’interno di esso possa essere un importante valore sia per l’azienda sia per la persona.
Un altro aspetto che credo sia fondamentale è essere fortemente focalizzati a garantire valore sul Cliente: approccio concreto, visione sia di sintesi sia analitica, affidabilità e precisione, qualità nella delivery sono tutti aspetti che aiutano in tal senso."

Sotto quali aspetti pensi che Double possa fare la differenza rispetto ai competitors?

F: "Sicuramente un aspetto è legato alla capacità di intervenire direttamente su progetti end to end garantendo competenze trasversali.
Un altro punto che ritengo faccia la differenza riguarda la qualità dei nostri professionisti in termini di affidabilità, serietà e approccio, aspetti riconosciuti non sono dai nostri clienti storici ma anche da quelli che ci conoscono da meno tempo."

Come definiresti la tua capacità imprenditoriale di questi venti anni?

F: "Ritengo che per essere un buon imprenditore sia importante mettersi in gioco senza avere paura di sbagliare, tenendo sicuramente conto dei rischi ai quali si va incontro ma cercando di non farsi limitare da questi nella concretizzazione di un progetto professionale.
È inoltre fondamentale aprirsi continuamente ai cambiamenti in un mercato che è costantemente in fase di mutamento per cui bisogna essere capaci ad adattarsi.
Anche l’ingresso nel gruppo Lynx va in tal senso: un rafforzamento di Double con le competenze del gruppo, per sviluppare una forte sinergia che garantisca un incremento di performance e di valore per i nostri clienti."