Scopri la storia in Double, consigli per giovani consulenti e l'evoluzione aziendale in un'intervista unica
Conosciamoci meglio, da quanto tempo sei in Double?
S: "Sono in Double precisamente dal 2012 per cui parliamo di 12 anni di esperienza in azienda.
Mi sono laureato nel 2007 e ancora prima di concludere gli studi ho iniziato la mia esperienza in Banca, durata circa un anno e terminata poiché ricercavo un contesto maggiormente dinamico e più in linea con le esigenze di crescita di un neo- laureato.
Sono stato poi quattro anni in una società di consulenza più piccola di stampo societario-contabile; successivamente ho conosciuto Double in cui sono entrato con il ruolo di “Consultant”.
Double mi ha dato l’occasione di proseguire il percorso di crescita già avviato nella precedente esperienza consulenziale e di formarmi a 360 gradi consentendomi di raggiungere il ruolo molto importante che ricopro oggi."
La tua crescita professionale all’interno dell’azienda è stata importante, quali suggerimenti daresti ai giovani per mettersi alla prova in Consulenza?
S: "La consulenza è molto esigente, il primo suggerimento che do ai giovani ragazzi è quello di “sposarla a pieno” e quindi di intraprendere la carriera consulenziale e viverla con tutto l’interesse e la predisposizione che serve. In consulenza non bisogna dare mai nulla per scontato, è assolutamente fondamentale fidarsi dei colleghi specie di quelli più esperti, cioè di quelle persone che ti aiutano ad intravedere e cogliere la professionalità che potresti raggiungere un giorno e che ti supportano nel definire le tue linee guida attraverso i loro comportamenti, il loro approccio e le loro competenze.
Aggiungo infine che è essenziale anche mantenere un costante interesse, forte curiosità e voglia di mettersi in gioco; la consulenza deve essere una ricerca continua del miglioramento."
Com’ è cambiata Double dalla sua fondazione e su quali aspetti pensi abbia fatto la differenza?
S: "Sono entrato in Azienda in un momento in cui Double era già abbastanza strutturata e caratterizzata da processi interni e regole organizzative collaudate; si trattava però di una realtà ancora piccola e “familiare” che aveva già il grande merito di mettere la qualità al centro di ogni attività (interna ed esterna).
Ho vissuto poi la crescita dell’Azienda, un percorso di evoluzione ordinato e sano. Aumento del numero dei clienti, crescita dell’organico, aumento dei progetti gestiti e della loro complessità, introduzione di servizi consulenziali su nuovi mercati; il tutto riuscendo comunque a mantenere un contesto “familiare” inteso come realtà aziendale in cui è assolutamente naturale avviare e coltivare relazioni interpersonali distese ed empatiche.
Sicuramente oggi descriverei Double come l’azienda che ti consente di accedere a persone, progetti, nuovi contenuti professionali ed informazioni aziendali con sicura facilità ed immediatezza; pur nella sua crescita l’Azienda ha sempre conservato l’attenzione ad ogni singola risorsa."